Anatomia topografica e Dry Needling su preparati anatomici
Kursinhalte
In questo corso articolato in due giorni, avrete la possibilità di scoprire il corpo umano in modo unico! Sotto la supervisione del docente potete osservare, palpare e muovere le strutture dell‘apparato locomotore direttamente sui cadaveri umani. Durante questi due giorni lavorerete in piccoli gruppi sui preparati anatomici, quindi si tratta di un corso hands-on! Il corso soddisferà le vostre curiosità ed i vostri dubbi ed accrescerà l‘interesse per l‘anatomia umana.
Per i fisioterapisti che hanno conoscenze in Dry Needling questo corso offre delle possibilità uniche: applicando il Dry Needling direttamente sui cadaveri avrete l‘opportinutà di vedere esattamente dove si trova l‘ago.
- Come devo posizionare l‘ago per garantire il Dry Needling sicuro?
- Quanto è profondo il polmone?
- Dove si trovano i nervi ed i vasi?
- Come è l‘anatomia tridimensionale dei muscoli?
- Come è la sensazione quando si perfora una capsula articolare?
Kursziele
- Rinfrescare e approfondiere l‘anatomia umana
- Riconoscere le strutture anatomiche e i collegamenti tra di loro
- Osservare e capire i comportamenti delle strutture durante il movimento
- Ripetizione e riconoscere le zone pericolose del Dry Needling
- Acquisire sicurezza e migliorare la qualità del Dry Needling
Am Lehrgang teilnehmen
Datum | 13.02.2020 - 14.02.2020 |
Kursdauer | 13.00 Stunden |
Sprache | Italienisch |
Instruktor | Adriano Di Giacomo |
Ort | Bern (Schweiz) |
Kursorganisator |
physeducation.eu Samantha Meleca Sonneggstrasse 39 8006 Zürich (Schweiz) Website |
Preis | CHF 540 |
Voraussetzungen | Il corso si rivolge ai fisoterapisti |
Bemerkung | Per le inscrizione volete rivolgervi direttamente a www.physeducation.eu Luogo: Istituto di Anatomia, Università di Berna, Baltzerstrasse 2, 3012 Berna |
Qualität
Die DGSA legt höchsten Wert auf Qualität und Sicherheit!
- EduQua zertifizierter Partner
Sämtliche Kurse der DGSA sind EduQua Zertifiziert. Diese Zertifizierung ist heute Standard von guten Weiterbildungsorganisationen.
- Schweizerische Richtlinien für sicheres Dry Needling
Die DGSA anerkennt und befolgt in ihren Dry-Needling-Kursen die international anerkannten Schweizerischen Richtlinien für sicheres Dry Needling des Dry Needling Verbandes Schweiz, DVS.