MT 1

Dettagli del corso

Codice del corso 30-38-17112023
Data 17.11.2023 - 18.11.2023
Durata del corso 15 ore
Lingua francese
Istruttore Maxime Destas
Luogo Bruxelles (Belgio)
Organizzatore del corso Forthema
Laurent Pitance

Bruxelles (Belgio)

Telefono: +32494680236
E-mail
Homepage
Costo Merci de prendre contact avec l'organisateur
Prerequisiti La formation s’adresse aux physiothérapeutes et médecins.
nota For regstration to this course please use the following link: www.forthema-formation.be/agenda

Contenuti del corso

Il corso, della durata di due giorni, fornisce ai partecipanti le conoscenze necessarie a una gestione efficace della sindrome dolorosa miofasciale, tramite tecniche di terapia manuale applicate ai trigger point: contenuti teorici di base, e pratica delle tecniche su una selezione di muscoli del quadrante superiore del corpo. I partecipanti sono in grado di applicare con successo le tecniche e le conoscenze acquisite già al termine del corso. La parte pratica prevede l’esercizio delle tecniche di trattamento tra i partecipanti, sotto le continua supervisione dell’istruttore.

Qualità

  

La DGSA attribuisce grande importanza alla qualità e la sicurezza del lavoro!

  • Partner Certificato di EduQua
    Tutti i corsi della DGSA sono certificati eduQua. In Svizzera questa certificazione è rilasciata agli enti formatori che soddisfano elevati standard di qualità.
  • Direttive svizzere per la Pratica Sicura del Dry Needling
    Durante i corsi di Dry Needling la DGSA illustra e fa riferimento costante alle Linee Guida per la Pratica Sicura del Dry Needling, redatte dall’Associazione Svizzera di Dry Needling (ASD). Tali linee guida sono ufficialmente riconosciute in Svizzera e in diversi altri paesi del mondo.

 

Obiettivi del corso

Al termine del corso ogni partecipante...

  • conoscerà la patofisiologia del dolore miofasciale e dei TrP.
  • conoscerà il pattern del dolore riferito tipico di ciascun muscolo del quadrante superiore presentati.
  • saprà localizzare con precisione i TrP, differenziare i TrP latenti da quelli attivi, e valutarne la rilevanza clinica.
  • acquisirà le conoscenze anatomiche e la capacità di palpazione necessarie per la pratica sicura ed efficace delle tecniche di terapia manuale per i TrP.
  • conoscerà le indicazioni e le controindicazioni al trattamento die TrP.
  • sarà in grado di applicare le tecniche su ciascuno dei muscoli del quadrante superiore presentati.
  • saprà riconoscere e gestire in modo appropriato i rischi e gli effetti avversi che possono verificarsi in seguito alla pratica del trattamento manuale.

 

Dettagli del corso

Codice del corso 30-38-17112023
Data 17.11.2023 - 18.11.2023
Durata del corso 15 ore
Lingua francese
Istruttore Maxime Destas
Luogo Bruxelles (Belgio)
Organizzatore del corso Forthema
Laurent Pitance

Bruxelles (Belgio)

Telefono: +32494680236
E-mail
Homepage
Costo Merci de prendre contact avec l'organisateur
Prerequisiti La formation s’adresse aux physiothérapeutes et médecins.
nota For regstration to this course please use the following link: www.forthema-formation.be/agenda

Qualità

  

La DGSA attribuisce grande importanza alla qualità e la sicurezza del lavoro!

  • Partner Certificato di EduQua
    Tutti i corsi della DGSA sono certificati eduQua. In Svizzera questa certificazione è rilasciata agli enti formatori che soddisfano elevati standard di qualità.
  • Direttive svizzere per la Pratica Sicura del Dry Needling
    Durante i corsi di Dry Needling la DGSA illustra e fa riferimento costante alle Linee Guida per la Pratica Sicura del Dry Needling, redatte dall’Associazione Svizzera di Dry Needling (ASD). Tali linee guida sono ufficialmente riconosciute in Svizzera e in diversi altri paesi del mondo.