Adriano Di Giacomo

PT FH BSc

Nel 2000, dopo la laurea in Fisioterapia Adriano Di Giacomo si è dedicato alla specializzazione del trattamento della Sindrome di Dolore e Disfunzione Miofasciale. Oltre ai corsi di Trattamento manuale dei Trigger Points (certificato ‚Trigger Point Therapist DGSA’®) e di Dry Needling (certificato ‚Dry Needling Therapist DVS®’) Adriano, ha frequentato molti corsi di Fisioterapia sportiva e riabilitazione, Terapia manuale (Concetto Kaltenborn e Maitland), tecniche di Osteopatia e di Neurodinamica. Adriano lavora da tanti anni con gli sportivi e con gli atleti professionisti, aggiornandosi continuamente sulla specializzazione nel trattamento della Disfunzione Miofasciale e sulla riabilitazzione di infortuni muscolari. Dal 2007, Adriano Di Giacomo è istruttore DGSA di Dry Needling e terapia manuale di trigger points. E’ abilitato all’ insegnamento delle tecniche di Dry Needling e del Trattamento manuale di Trigger Points in diversi paesi (Svizzera, Italia, Belgio, Turchia, Arabia Saudita, Malaysia). Adriano è, inoltre, Istruttore nel Certificate of advanced studies (CAS)‚ Terapia di trigger point miofasciale’ all’Università di Berna ed insegna ‚Anatomia topografica su cadaveri’ presso l’Istituto di Anatomia dell’ Università di Berna.